Fondazione Mondo Digitale "Nonni su Internet"

Riparte il progetto “Nonni su Internet” edizione 2022-23, il programma di alfabetizzazione digitale della terza età promosso da Fondazione Mondo Digitale e ITIS Feltrinelli per formare le persone più anziane all’uso del web e fargli acquisire familiarità con le più moderne tecnologie di comunicazione.

Per iscriversi ai corsi bisogna compilare il MODULO di REGISTRAZIONE attivo sul sito della scuola a partire dal 2 novembre 2022 e nella fase successiva i nonni saranno ricontattati dai referenti del progetto.

Le iscrizioni sono aperte fino a esaurimento dei posti disponibili e in caso di rinuncia di qualche partecipante saranno chiamati altri nonni anche a corso già avviato.  

“Nonni su Internet” conferma la grande attenzione di Fondazione Mondo Digitale ai progetti di responsabilità sociale e la sensibilità ai temi delle pari opportunità di accesso ai nuovi servizi. L’iniziativa ha il duplice obiettivo di favorire la vita attiva della generazione di terza età e agevolare l’inclusione dei cittadini nella transizione dall’economia tradizionale a quella digitale.

I corsi di formazione si basano sul modello di apprendimento intergenerazionale e si terranno nei laboratori di informatica dell’ITIS Feltrinelli di Milano.

Il programma prevede 7 lezioni della durata di 1 ora e mezzo ciascuna rivolte a cittadini di età superiore ai 65 anni che saranno affiancati da studenti (con ruolo di docente), uno per ciascun allievo, che forniranno agli anziani le competenze necessarie per utilizzare le nuove tecnologie. Sono previsti due corsi (previa iscrizione) ed il numero massimo dei partecipanti per ogni corso è di 15/20 nonni.

Con questo programma di alfabetizzazione digitale si vuole sottolineare il contributo vincente dei giovani nel combattere l’esclusione sociale e tecnologica degli italiani over 65.

Le lezioni tratteranno gli aspetti base di introduzione all’uso del personal computer, di conoscenza dei programmi e delle opportunità offerte da internet, con particolare attenzione ai servizi rivolti ai cittadini fruibili direttamente dal web: accesso all’informazione, servizi per la salute, pagamenti elettronici, acquisti sul web (e-commerce).

Il progetto è realizzato in collaborazione con la Fondazione Mondo Digitale, specializzata nella promozione sociale dell’Agenda Digitale.

CALENDARIO INCONTRI

INCONTRO

DATA

ORA

LABORATORIO

17/01/2023

15.00-16.30

INFO 1

24/01/2023

14/02/2023

21/02/2023

28/02/2023

07/03/2023

14/03/2023

I referenti
Proff. Acunzo - Corbellari