Aree e strumenti

Aree e strumenti

Il Laboratorio Multimediale della nostra scuola si configura come un punto nevralgico per l’innovazione didattica e la promozione di un apprendimento condiviso e pienamente inclusivo. Lungi dall’essere una semplice aula tematica, questo spazio dinamico è un’autentica risorsa al servizio dell’intera comunità scolastica. Il Laboratorio riveste un ruolo cruciale, in particolare, nel sostegno agli studenti con BES (Bisogni Educativi Speciali). Fungendo da vero e proprio hub per la didattica inclusiva, consente ai docenti di sostegno e curricolari di sfruttare al meglio le tecnologie e le risorse disponibili per personalizzare e rendere più accessibile l’offerta formativa.

Le risorse presenti nel Laboratorio sono state selezionate per rispondere a esigenze didattiche specifiche, concretizzando i principi di equità:

  • Potenziamento linguistico: la presenza di testi semplificati in lingua inglese permette agli studenti con difficoltà di approcciarsi alle lingue straniere in modo graduale e motivante, superando le barriere iniziali.

  • Sostegno alla Neurodivergenza e ai DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento):

    • La Tavoletta Grafica è uno strumento di estremo valore per la creazione di mappe concettuali, schemi visivi e per l’esercizio della scrittura/disegno in un formato digitale. Questo permette di bypassare le difficoltà motorie e percettive legate al tratto grafico manuale.

    • I testi di supporto e manuali didattici per i docenti sui disturbi dell’apprendimento e sulla neurodivergenza offrono la base teorica necessaria per applicare metodologie didattiche efficaci, aggiornate e realmente personalizzate.

  • Produzione di materiali specifici: l’utilizzo combinato di stampante laser e computer consente la rapida produzione di materiali ad alta leggibilità, schede con caratteri ingranditi o esercizi specifici e mirati, elementi essenziali per la didattica individualizzata.

Il Laboratorio Multimediale è, in sintesi, un luogo apprendimento che traduce in pratica i valori di equità e inclusione. Fornendo strumenti all’avanguardia e risorse digitali e cartacee mirate, garantisce a tutti gli studenti la possibilità di accedere al sapere e di esprimere appieno il proprio potenziale. La sua costante fruizione da parte di docenti e studenti assicura un continuo e significativo arricchimento dell’intera offerta formativa della scuola.

Beni mobili Lab Multidisciplinare

  • Stampante laser

  • Computer desktop  HP

  • Computer desktop All-in-One HP

  • Televisore 

  • Tavoletta grafica Wacom One

  • Libri di testo scolastici

  • Testi semplificati in lingua inglese

  • Testi di supporto ai docenti sui disturbi dell’apprendimento e sulla neurodivergenza

multd1

multd3

Ultima revisione il 29-10-2025 da PAOLO ACUNZO