Inclusività
Nell’ITIS Feltrinelli per gli studenti DVA i docenti di sostegno e i Consigli di Classe attivano una didattica basata su una programmazione ministeriale per obiettivi minimi o su una programmazione differenziata, predisponendo dei piani educativi individualizzati (PEI). Per gli studenti DSA e BES, i Consigli di Classe redigono invece dei piani didattici personalizzati (PDP), adottando gli strumenti compensativi e le misure dispensative come da normativa in materia. La scuola è dotata di computer, laboratori, software e materiali utili per riabilitare, compensare e favorire il successo formativo degli stessi studenti. E’ presente anche un’aula di sostegno attrezzata di PC desktop, tablet, stampante, lavagna, libri, software e materiale di facile consumo per momenti di recupero disciplinare e svolgimento di percorsi personalizzati.
Infine, a livello d’Istituto, si sono costituiti il GLI (gruppo di lavoro per l’inclusione) e il GLH (gruppo di lavoro per l’handicap). Il GLI ha tra le finalità quelle di collaborare alle iniziative educative e di inclusione predisposte dall’Istituto, di verificare il livello e la qualità dell’inclusione nelle classi, di organizzare incontri periodici in relazione alle tematiche sui BES, di predisporre il PAI (piano annuale dell’Inclusione). Il GLH invece si occupa principalmente di definire i criteri per la redazione dei PEI, di gestire e coordinare le attività relative agli alunni diversamente abili e di proporre azioni volte a favorirne la loro inclusione.
Piano Annuale per l'Inclusione [265KB - PDF ]
GRUPPO di LAVORO per L'INCLUSIONE
Ruolo | Nominativo | E-m@il |
Dirigente Scolastico | Danilo Guido |
dirigente@itisfeltrinelli.edu.it |
F.S. Area 2 Successo Formativo
(referente DVA) |
Loredana |
l.gaglio@itisfeltrinelli.edu.it |
F.S. Area 2 Successo Formativo
(referente DSA e BES) |
Angelina |
a.lomonaco@itisfeltrinelli.edu.it |
Docenti | Michela Marcianò |
m.marciano@itisfeltrinelli.edu.it |
Ursula Veronesi |
u.veronesi@itisfeltrinelli.edu.it | |
Carla Fantoni |
c.fantoni@itisfeltrinelli.edu.it | |
Docenti di sostegno |
Jenny |
j.brana@itisfeltrinelli.edu.it |
Giuseppe |
g.carcone@itisfeltrinelli.edu.it | |
Anna |
a.cinque@itisfeltrinelli.edu.it | |
Maria Concetta |
mc.castronovo@itisfeltrinelli.edu.it | |
Emanuela |
e.dicanio@itisfeltrinelli.edu.it | |
Valentina |
v.distefano@itisfeltrinelli.edu.it | |
Marco |
m.fiore@itisfeltrinelli.edu.it | |
Loredana |
l.gaglio@itisfeltrinelli.edu.it | |
Fabrizio |
f.greco@itisfeltrinelli.edu.it | |
Alessia |
a.gozzi@itisfeltrinelli.edu.it | |
Daniela Lattuada |
d.lattuada@itisfeltrinelli.edu.it | |
Angelina Lomonaco |
a.lomonaco@itisfeltrinelli.edu.it | |
Enrica Ranieri |
e.ranieri@itisfeltrinelli.edu.it | |
Silvana Palmieri |
s.palmieri@itisfeltrinelli.edu.it | |
Giacinto Varamo |
g.varamo@itisfeltrinelli.edu.it | |
Lidia Parisi |
l.parisi@itisfeltrinelli.edu.it | |
Assistenti Educativi | Laura Abbate |
------------- |
Sara Cazzaniga |
------------- | |
Stefania Franzè |
------------- | |
Sara Goldschmeid |
------------- | |
Valentina Pedercini |
------------- | |
Pasquale Punturieri |
------------- | |
Ludovica Silvano |
------------- | |
Francesco Tedone |
------------- | |
Sofia Via |
------------- |
MATERIALE di RIFERIMENTO
Descrizione | File
[dimensione-tipo] |
Normativa | Sintesi Normativa (rif.)
[180KB - PDF PASS 2021-2022 |
Modulistica |
Modello PAI |
Modello PDP BES |
|
Modello PDP DSA |
|
Modello PEI obiettivi minimi |
|
Modello PDP studenti stranieri |
|
Modello relazione finale BES |
|
Modello relazione finale DSA |
|
Modello Verifica Finale PEI |
|
Progetti e Unità di apprendimento inclusivi | Progetto sugli stereotipi
[206KB - PDF |
UD mitologia greca
[528KB - PDF |
|
UD recipes
[251KB - PDF |
|
UD apogeo Atene
[581KB - PDF |
|
Risorse | Area Riservata Docenti |
Link utili | |
Materiali per l'accoglienza degli studenti stranieri |
Vademecum ITALIANO Vademecum ARABO Vademecum SPAGNOLO Vademecum TAGALOG Vademecum CINESE |
Testi facilitati scaricabili gratuitamente |
Libro di scienze Libro di letteratura italiana terzo anno Libro di storia terzo anno |